“SCIENZA ed ESPERIENZA“
STUDIO DI ANDROLOGIA - ENDOCRINOLOGIA - SESSUOLOGIA
IL VARICOCELE
Poi il VARICOCELE è da sempre considerato il fattore di rischio più importante per l’infertilità maschile, non fosse altro che per la elevata prevalenza con cui si riscontra nella popolazione dei maschi infertili. La definizione più comune fa riferimento all’ectasia e alla tortuosità delle vene del plesso pampiniforme (definizione di tipo descrittivo) con l’esistenza di un requisito fondamentale (definizione di tipo fisio-patologico) costituito dal reflusso “venoso” in assenza del quale viene a cadere la possibilità di uno stato morboso pregiudizievole proprio per la fertilità dell’individuo.

MOSTRA TUTTO
E’ noto che il varicocele può determinare infertilità maschile anche se i meccanismi (aumento temperatura scrotale con rilascio di Prostaglandine, ipossia, reflusso di metaboliti surrenalici ecc) non sono chiari e bisogna pure considerare che molti uomini con varicocele sono fertili.
Si tratta di una patologia che ha un andamento cronico, specie quando ci sono cause organiche. E’ una patologia sommersa, esistendo ancora numerose resistenze che ostacolano il dialogo fra medico e paziente.
VUOI PRENOTARE LA TUA VISITA?
STUDIO DI ANDROLOGIA - ENDOCRINOLOGIA - SESSUOLOGIA
CONTATTI
COMPILA PER INFORMAZIONI
telefono
dalle ore 15:00 alle 20:00