“SCIENZA ed ESPERIENZA“

STUDIO DI ANDROLOGIA - ENDOCRINOLOGIA - SESSUOLOGIA

PROSTATA E INFIAMMAZIONI

DELLE GHIANDOLE SESSUALI

 

Lo studio della PROSTATA da un punto di vista sessuologico è relativamente recente. Il dato anedottico di un coinvolgimento delle sue infiammazioni ed infezioni nella patogenesi di alcune forme di eiaculazione precoce è stato solo recentemente confermato dalla “medicina basata sull’evidenza”, così pure la sua relazione con la disfunzione erettile.

Le stesse terapie mediche dell’ipertrofia prostatica sono spesso gravate da effetti collaterali di ordine sessuologico. Il tema della riabilitazione della funzione erettile dopo interventi chirurgici di prostatectomia ha trovato nuove risposte proprio nella nuova classe di farmaci: gli inibitori della fosfodiestertasi di tipo 5, a partire dal Viagra 1998, passando per il Levitra con meno interferenza con il cibo e l’alcool, ed il Cialis con un tempo di 36 ore ed oltre.

 

MOSTRA TUTTO

In campo di patologia prostatica, la notevole messe di dati clinici e sperimentali permette di scrivere un nuovo capitolo della sessuologia medica, quello appunto della SESSUOLOGIA DELLA PROSTATA. Da connotare in quest’ambito un corrispettivo biologico, fornito dal rilievo recentissimo in ambito prostatico della espressione di “recettori” specifici per gli stessi inibitori della 5 fosfodiesterasi, con notevoli ripercussioni in campo terapeutico. Non strettamente connesso con le patologie sessuali ma comunque rilevante per una patologia importante quale il carcinoma della prostata va fatto cenno ad un recentissimo test per la diagnosi più accurata della stessa in sostituzione o a completamento degli esami finora disponibili (PSA TOTALE E FRAZIONATO, BIOPSIE MULTIPLE, RISONANZA MAGNETICA MULTIPARAMETRICA) quale il prostatecancer, PCA3, eseguibile sulle urine dopo massaggio prostatico; attualmente eseguibile direttamente a livello ambulatoriale solo in pochi centri in Italia.

La infiammazione delle vie genitali maschili è anche nota come “Male Accessory Gland Infection” (MAGI), entità nosografica annoverata tra le patologie responsabili di infertilità da fattore maschile. Le MAGI hanno una frequenza elevata e un decorso cronico nella maggior parte dei casi. Le MAGI comprendono varie categorie diagnostiche a causa di un processo infettivo che, per via retrocanalicolare ascendente, coinvolge una o più ghiandole sessuali accessorie. Possono essere classificate in:

  1. Forme non complicate (Prostatiti)
  2. Forme complicate (Prostato-Vesciculiti; Prostato-Vesciculo-Epididimiti ed Epidididimo-Orchiti).

Le Prostatiti sono classificate dal (NIH) National Institutes of Health:

I – Prostatite acuta batterica (1-5 %)

II – Prostatite cronica batterica (5-10 %)

III – Prostatite cronica abatterica (Sindrome del dolore pelvico cronico suddivisa in: IIIA: infiammatoria (40-65 %) IIIB: non infiammatoria (20-40 %))

IV – Prostatite asintomatica (prostatite istologica)

 Le vesciculiti trovano il maggiore interesse clinico per l’andrologo non tanto per la presentazione clinica per sintomi essendo poco sintomatiche, quanto per i loro effetti sulla fertilità; sono per lo più secondarie a prostatiti.

 Le Epididimiti ed Orchiti hanno un’incidenza di circa 600 mila casi l’anno in Italia nella fascia di età 19 – 35 anni, rappresentano una sequela di malattie sessualmente trasmesse o di malformazioni congenite dell’apparato uro-genitale (Ipospadia, Criptorschidismo). Invece quando si manifestano in soggetti di età maggiore di 35 anni sono la complicanza più frequente di prostatiti batteriche diagnosticate in ritardo o mal gestite. E’ necessario un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico del paziente con MAGI per individuare, prima possibile, segni e/o sintomi di infiammazione urogenitale, l’eventuale agente fisiologico responsabile e il grado di estensione del processo infiammatorio per impedire che esso possa cronicizzare con la sintomatologia dolorosa e disfunzionale che ne consegue e rappresentare anche un potenziale fattore di rischio di infertilità maschile.

VUOI PRENOTARE LA TUA VISITA?

STUDIO DI ANDROLOGIA - ENDOCRINOLOGIA - SESSUOLOGIA

CONTATTI

COMPILA PER INFORMAZIONI

Informativa Privacy

dalle ore 15:00 alle 20:00

Fausto Ferrini - MioDottore.it
Call Now Button