“SCIENZA ed ESPERIENZA“

STUDIO DI ANDROLOGIA - ENDOCRINOLOGIA - SESSUOLOGIA

MALATTIE SESSUALMENTE

TRASMESSE

In tutto il mondo le malattie sessualmente trasmesse rappresentano un rilevante problema di sanità pubblica per l’impatto epidemiologico e per le nuove connotazioni eziopatogenetiche delle stesse. Dopo un periodo di remissione, legato all’avvento degli antibiotici, a partire dagli anni 70 ed in relazione a nuovi comportamenti sessuali ed all’uso di contraccettivi non protettivi, si è registrata una recrudescenza di queste malattie che devono essere attentamente considerate non solo perchè responsabili di patologie gravi ma anche per le complicanze a volte irreversibili che coinvolgono la sfera sessuale e riproduttiva. Inoltre, è da segnalare come nessuna di esse debba essere considerata un problema isolato, non solo perché denota un comportamento sessuale ad alto rischio, associato quindi al rischio di altre più gravi infezioni ma anche perché frequenti sono le infezioni multiple.

MOSTRA TUTTO

E’ necessario puntualizzare la necessità non solo di una diagnosi eziologica accurata ma anche di un efficace trattamento terapeutico, avente come presupposto da parte del clinico una cultura microbiologica precisa.

Attualmente i principali responsabili di queste malattie sono: Neisseria Gonorrhoeae, Micoplasmi Genitali, Clamydia trachomatis, Papillomavirus umani, Herpes simplex, Microorganismi accomunati. A parte questi patogeni più frequenti, non possono essere misconosciuti di: Treponema pallidum, responsabile della Sifilide; Sindrome dell’immunodeficenza acquisita – AIDS la cui considerazione non va mai sottovalutata ne va affidata all’ondeggiare delle campagne pubblicitarie in merito.

VUOI PRENOTARE LA TUA VISITA?

STUDIO DI ANDROLOGIA - ENDOCRINOLOGIA - SESSUOLOGIA

CONTATTI

COMPILA PER INFORMAZIONI

Informativa Privacy

dalle ore 15:00 alle 20:00

Fausto Ferrini - MioDottore.it
Call Now Button